lunedì 29 luglio 2013
Pubblicato da
Vendë
| Modifica post
Conosciuto anche come Halloween, Samhain è il festival dei morti e sottolinea l’arrivo dell’inverno. Il suo nome significa “fine dell’estate”. Rappresenta uno dei festival magici più importanti, in quanto rappresenta il passaggio tra i mondi, la morte e la rinascita. Le foglie cadono dagli alberi e la vitaprofonda dalla superficie della terra verso l’interno. Il Dio Cornuto si manifesta come Signore dell’Oltretomba, Signore delle Ombre e delle anime. La terra si prepara a dormire e richiama al suo interno le energie. E’ un periodo adatto all’introspezione, in modo che anche noi richiamiamo all’interno la nostra energia e ci prepariamo per l’inverno. La Cailleach, la Saggia Madre Terra incorpora in sé il Dio della vegetazione, per ridarlo in seguito alla luce. Nei mesi invernali egli risiede quindi all’interno della Madre Terra. Samhain è un periodo di trasformazione e di lavoro interiore,un periodo in cui ricordiamo ed onoriamo coloro che sono morti. Il velo tra i mondi è più sottile e noi invitiamo gli spiriti dei nostri cari a festeggiare insieme a noi. Vengono intagliate le zucche e vi vengono posti all’interno dei lumini, per indicare ai nostri cari defunti la strada verso le nostre case. E’ un periodo di nuovi inizi, in quanto segna l’inizio dell’anno magico wicca. In quanto tale, esso segna la conclusione di un ciclo e l’inizio di un altro. E’ un tempo eccellente anche per la divinazione, in quanto il velo tra i mondi si assottiglia ed è quindi anche un momento in cui è più facile avere contatto con gli Esseri Fatati. A Samhain si onora la Dea nel suo aspetto di Anziana. Tradizionalmente, un tempo venivano estinti tutti i fuochi nei villaggi e venivano in seguito riattizzati grazie a torce derivate dal grande fuoco sacro preparato per festeggiare. Il grande fuoco veniva poi diviso in due fuochi ad una certa distanza l’uno dall’altro e nel mezzo tra i due fuochi venivano fatti passare gli animali per essere benedetti e protetti.In questo giorno è tradizione bere birra, sidro, tisane e the di erbe e mangiare dolci o primi piatti a base di zucca, pane, nocciole, mais, nonché diversi tipi di dolci, specialmente dolci all’anice ed al cioccolato di ogni genere.
Etichette:Wicca
Iscriviti a:
Commenti sul post
(Atom)
Categorie
- Antiche Leggende (5)
- Incantesimi (3)
- Inni (1)
- Invocazioni (2)
- Piccole Storie (6)
- Riti (8)
- Teoria (2)
- Wicca (10)
Cerca Nel Blog
Lettori fissi
Powered by Blogger.
Post Più In
-
La parola Halloween ha lontana origine anglosassone; si fa risalire alla tradizione della chiesa cattolica e deriva probabilmente da una...
-
Quanti di noi hanno un desiderio che vorrebbero realizzare. Che bramano con tutto il cuore di poter far diventare realtà e preghiamo, maga...
-
La Luna della Nebbia è l'ottava luna dell'anno, il suo inizio si colloca sempre nel mese di Ottobre per proseguire nel mese d...
-
Incanti Segreti La Nuova Rubrica Che Parla Di Incantesimi Wicca e non Un piccolo rito che vi aiuterà ad interaggire col mo...
-
L’Equinozio primaverile, Alban Eiler, è la festa della Dea Eostra. La primavera è ormai giunta ed è tutto un tripudio di fiori. Fuochi s...
Crediti
Progetto Grafico by Arwen is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License.
Based on a work at My Diary Secret
0 commenti:
Posta un commento